Per quanto riguarda questo argomento, dobbiamo soffermarci soprattutto sull’utilizzo che ne verrà fatto degli occhiali con lenti colorate ( siano esse “graduate” o no ), in quanto ogni “ situazione visiva ” richiede un colore specifico, per una protezione specifica.
Ogni tonalità di colore è adatto a proteggere i nostri occhi solo in determinate condizioni di luminosità , quindi, come è ben concepibile, mai indossare un occhiale con lenti molto scure di notte!
E’ inoltre fondamentale che le lenti da sole siano “FILTRI” per i nostri occhi, al fine di impedire il passaggio all’interno del nostro sistema visivo delle radiazioni ultraviolette dannose.
L’ utilizzo di occhiali da sole acquistati tramite vie non autorizzate di vendita e senza il vero marchio CE ( i quali possiedono oltre a montatura ricche di agenti allergizzanti, lenti immerse solo in liquidi coloranti, non “FILTRI COLORATI ” veri e propri), possono inoltre provocare più danni per la salute oculare di quelli provocati dalla mancanza assoluta di occhiali da sole.
E’ infine importante ricordare di non considerare solo l’aspetto estetico durante la scelta dell’occhiale da sole, ma soprattutto quello della protezione, al fine di preservare integra la funzionalità di uno tra i più importanti dei nostri 5 sensi.
Le colorazioni e i trattamenti standard forniti solitamente da quasi tutte le case produttrici di lenti sono:
colore ideale per il soggetto miope in quanto porta a focalizzare meglio lo spettro delle radiazioni vicino all’infrarosso.
Colore ideale per i soggetti ipermetropi in quanto porta a focalizzare meglio lo spettro delle radiazioni vicino all’ultravioletto.
colore adatto ad ogni soggetto in quanto non altera la percezione dei colori. Proprio per quest’ultima caratteristica, però, la visione risulta uniforme e spesso monotona.
le lenti vengono così concepite quando si ha necessità di ridurre il “ passaggio ” verso i nostri occhi di radiazioni specifiche. Ne sono un esempio quelle che forniscono una piacevole riduzione della luce negli ambienti illuminati artificialmente, o quelle che aumentano il comfort visivo davanti ad un videoterminale.
serve per ridurre l’intensità luminosa delle radiazioni e proteggere dal calore. Ottima protezione in tutti i casi di emissione di radiazioni infrarosse ( ad esempio: occhiali di sicurezza per lavori con i metalli e vetrerie ).
uesta colorazione favorisce un eccezionale aumento del contrasto e rilassatezza,soprattutto durante la guida notturna. Al 15% di assorbimento è ideale per chi utilizza il videoterminale molte ore al giorno, favorendo la rilassatezza della visione soprattutto con schermi a colori.
Al 25% di assorbimento risulta essere colorazione ideale per coloro che hanno subito un intervento di chirurgia rifrattiva con Lasik e Prk. Molto consigliato anche per chi pratica biliardo, guida sportiva, tiro a segno e tennis al chiuso.
questa colorazione, in particolare al 40% di assorbimento, favorisce un elevato aumento del contrasto e una maggiore nitidezza nella visione nella guida in condizioni di scarsa visibilità, come con nebbia e pioggia. Molto consigliato per chi pratica tennis all’aperto, bocce, tiro al piattello.
quando la luce del sole viene riflessa da una superficie orizzontale, quale ad esempio il mare, spesso dà origine ad una “luce bianca” molto forte, quasi accecante, conosciuta anche come “riverbero”. Mentre i normali occhiali da sole si limitano a scurire l’immagine, gli occhiali con lenti da sole polarizzate bloccano il riverbero e la visione risulta meno irritante. L’unica CONTROINDICAZIONE è la seguente: per il fatto che questo tipo di lenti elimina il “riverbero”, occorre avere estrema attenzione in presenza di ghiaccio, in quanto questo viene reso invisibile.
ultimo ritrovato della tecnologia. Essa serve per potenziare quella naturale, che protegge gli occhi ( e la pelle ) dalle radiazioni solari nocive, senza alterare l’equilibrio biofisico della visione. Quest’ultima diventa più nitida e riposata, in quanto la percezione dei colori è molto simile a quella reale. La melanina risulta essere, infine, un ottimo alleato per il rallentamento della formazione di rughe nella zona perioculare.
trattamento eseguito di rito sulle maschere da sci e su tutti gli occhiali che hanno necessità di un trattamento che funga da “specchio” contro le radiazioni nocive.
FABBRI 1971 SRL | Sede legale VIA S. PERTINI, 44-46-48 50041 CALENZANO ( FI ) | C.F. 07429010486 P.iva 07429010486 | PEC fabbri1971srl@pec.it | Data di iscrizione camera di commercio, 27/01/2025 | Ufficio del Registro dove si è iscritti, FIRENZE - REA: FI – 702559
2017 © Ottica Fabbri. Tutti i diritti Riservati. Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies